- 30/09/2019
- Impermeabilizzazione
- by Protego


Impermeabilizzazione di piscine e vasche di raccolta delle acque: tutto quello che c’è da sapere
Tecniche e materiali da impiegare per intervenire sulla tua piscina o sulla tua vasca

Impermeabilizzare una piscina, o realizzare una ristrutturazione di una vasca antincendio o di raccolta delle acque esistente, è un tipo di lavoro che richiede una progettazione attenta e scrupolosa. Nel lavoro di impermeabilizzazione di piscine e vasche, infatti, devono essere utilizzati prodotti idonei, capaci di proteggere la superficie orizzontale e le pareti verticali dagli agenti aggressivi, come il cloro o gli agenti atmosferici, che con il passare del tempo possono compromettere la loro efficienza e la loro durabilità.
Per ottenere un buon sistema impermeabilizzante, capace di creare una solida barriera che duri e mantenga inalterate le caratteristiche strutturali della piscina o della vasca, devono essere impiegati materiali specifici mescolati con sapienza. Come dicevamo, si tratta di una tipologia di lavoro molto delicato che richiede competenza e professionalità: basti pensare che l’impermeabilizzazione della vasca o della piscina deve garantire resistenza all’umidità proveniente dal terreno che circonda la struttura, oltre ad essere in grado di resistere agli agenti atmosferici a cui può essere esposta, alla corrosione degli agenti chimici e alle infiltrazioni causate dall’acqua contenuta.
Per quanto riguarda le piscine, soprattutto quelle interrate, bisogna tener conto degli altri elementi che le compongono, come gli impianti di illuminazione, di ricircolo e di filtraggio dell’acqua, che dovranno essere sapientemente sigillati con particolari tipologie di impermeabilizzanti liquidi in base alle modalità di intervento.
Vediamo i materiali da impiegare nelle due principali tipologie di piscine:
- Impermeabilizzazione piscine in calcestruzzo armato
Il calcestruzzo non è un materiale impermeabile, ed è quindi molto importante impermeabilizzare questa struttura in maniera corretta e scrupolosa. L’ideale per questo tipo di lavoro è l’impiego di un’impermeabilizzazione interna in manto sintetico: in questo caso andranno utilizzati uno strato di preparazione della superficie, degli appositi fissaggi meccanici e dei pezzi speciali per gli impianti, il tutto saldato ad aria calda tramite particolari attrezzature. - Impermeabilizzazione piscine in acciaio
Il materiale più adeguato e che offre migliori garanzie nell’impermeabilizzazione interna di pareti e pavimento nelle piscine in moduli di acciaio è il PVC armato, ossia un rivestimento costituito da un foglio a doppio spessore di PVC rinforzato con tessuto poliestere e accoppiato con calandratura a caldo. Questo tipo di materiale impermeabilizzante è disponibile in vari colori.
Altra soluzione è l’impermeabilizzazione con resina, che potrebbe essere meno costosa ma anche garantire protezione solo nel breve periodo.
Se vuoi ottenere un’ottima resa per la tua piscina, richiedi un nostro preventivo. Noi di Protego lavoriamo nel settore e siamo degli esperti nel campo delle impermeabilizzazioni. Che si tratti di una vasca antincendio o di raccolta delle acque all’interno di uno stabile, oppure di una piscina situata in un ambiente esterno e quindi a contatto diretto con il terreno, eseguiamo lavori di ristrutturazione vasche e piscine o progetti per nuove strutture perfettamente impermeabilizzate, garantendo un risultato eccellente e duraturo nel tempo.
Se anche tu vuoi impermeabilizzare la tua piscina o vasca di raccolta delle acque, contattaci! Realizzeremo insieme la soluzione più adatta per il tuo progetto.
Contattaci
Richiedi subito informazioni o un preventivo GRATUITO e senza impegno
Potrebbero interessarti anche…